Il cerchio graduato è una scala graduata usata in vari strumenti. Può essere di metallo con due diversi sistemi angolari: la scala sessagesimale e la scala centesimale. Nel Cleps questi cerchi sono contenuti in scatole metalliche.
Cannocchiale anallattico(anallatic telescope):
Cannocchiale provvisto di sistema ottico in cui il vertice dell'angolo diastimometrico cade in un punto determinato dell'asse ottico internamente al cannocchiale; consente la lettura alla stadia anche a rilevante distanza.
Viti calanti(fixing screws):
Le viti calanti servono a posizionare l'asse principale dello strumento lungo la verticale terreste grazie alle livelle di alta precisione.
Alidada(alidade):
Parte superiore dello strumento che consente di misurare gli angoli, essa può ruotare rispetto al basamento intorno a un asse detto asse principale o asse primario.
Livella (level):
Strumento di misura utilizzato per determinare la pendenza di una superficie rispetto a un piano orizzontale di riferimento.
Basamento(pedestal):
Sorregge la struttura, ovvero è l'asse orizzontale.
Asse secondaria(secondary axis):
Asse perpendicolare a quella orizzontale e rotante attorno ad essa.
Nessun commento:
Posta un commento