Visualizzazione post con etichetta ottica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ottica. Mostra tutti i post

venerdì 30 ottobre 2020

STEP#11:Il costruttore.

 La Filotecnica è un'azienda fondata da Ignazio Porro per costruire strumenti ottici e di misura,  subito dopo il controllo fu assunto dall'ingegnere Angelo Salmoiraghi. Venne denominata la Filotecnica Salmoiraghi e lì furono costruiti tutti i tipi di Cleps.

Oggi l'azienda è stata inglobata nell'IRI accorpandola nella Salmoiraghi & Viganò nonostante la produzione di strumenti tecnico-scientifici è cessata.


Immagine della sede odierna della Salmoiraghi & Viganò a Milano.

Fonti: https://it.wikipedia.org/wiki/Salmoiraghi_%26_Vigan%C3%B2#/media/File:Salmoiraghi_&_Vigan%C3%B2_sede_di_Via_Mecenate_Milano.jpg

https:gelo_Salmoiraghi //it.wikipedia.org/wiki/An

sabato 17 ottobre 2020

STEP#05:Il principio fisico.

 Il Cleps è uno strumento ottico che permette di misurare gli angoli sul terreno ma rispetto alla misurazione su carta è più complesso perchè non sono visibili le semirette che lo formano, ma concettualmente è analoga nel principio alla misurazione su carta.  L'angolo verrà fornito dalla differenza delle letture eseguite alla graduazione in corrispondenza delle due semirette. Grazie al cannocchiale è possibile effettuare le misurazioni ad una notevole distanza.

Il cannocchiale permette  di vedere gli oggetti lontani come se fossero ravvicinati. L'immagine, come si può vedere nello schema, si forma sul piano del reticolo (tra l'oculare e il suo fuoco) ; l'oculare forma poi una seconda immagine ingrandita e rovesciata rispetto l'oggetto. L'ingrandimento angolare viene definito come il rapporto tra l'angolo sotto cui si osserva l'immagine e l'angolo sotto cui si osserverebbe l'oggetto senza la presenza del cannocchiale.

L'ingrandimento non è univoco ma per superare questo inconveniente si fa riferimento ad un ingrandimento normale: 

I=f1/f2